La Collezione di Arte Contemporanea trae origine dalla mostra permanente Mediterrania, frutto della donazione Paglione-Olivares, e da Segni d’arte, donata dai coniugi Volpe-Boschetti alla città di Vasto.
un percorso nell’arte italiana del XX secolo che spazia dal figurativo all’aniconico.
Mediterrania raccoglie le opere di quattro artisti italiani (Bonichi, Carmassi, De Stefano, Falconi) e quattro spagnoli (Mensa, Orellana, Ortega, Quetglas) che pur nella loro diversità testimoniano la loro appartenenza a uno stesso ambiente geografico e culturale, il Mediterraneo latino, crogiolo di civiltà, in cui nasce la loro opera.
Le opere di Segni d’arte seguono due direttrici fondamentali, una legata all’esperienza dell’informale, l’altra dell’astrazione geometrica. Il nucleo prevalente della donazione è costituito dai dipinti di Pietro e Rino Volpe.